Torna al menù della sezione


L’Itis Cardano e ROBOCUP

L’Istituto Superiore “Cardano” di Monterotondo, in particolare la specializzazione di elettronica e telecomunicazioni, svolge da diversi anni un’intensa attività didattica nel campo della robotica.
Il crescente interesse verso questa affascinante disciplina ha portato docenti e alunni a specializzarsi nella progettazione e realizzazione di robot da competizione in grado di giocare, senza alcun intervento umano, al gioco del calcio.

Dopo aver organizzato numerose manifestazioni in ambito nazionale, l’esperienza maturata ha indotto ad affrontare impegni di maggior rilievo scientifico.
Dal 2003 l’Istituto aderisce al progetto internazionale “RoboCup” che si rivolge a studenti e ricercatori nel campo della robotica e dell’intelligenza artificiale provenienti da oltre quaranta paesi nel mondo.
Il progetto RoboCup utilizza la competizione nel gioco del calcio tra squadre formate da robot per stimolare la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche. A tal fine sono organizzate annualmente conferenze scientifiche e i “Campionati del mondo di robot calciatori”.

L’Itis Cardano ha partecipato alle ultime cinque edizioni della RoboCup tenutesi a Padova, Lisbona, Osaka, Brema e Atlanta, alle ultime tre edizioni dei campionati tedeschi (Paderborn 2004 e 2005 ed Hannover 2007) e alla prima edizione del campionato europeo (Eindhoven 2006).
Di particolare rilievo i risultati raggiunti: secondo posto ai campionati del mondo Lisbona 2004, primo e terzo posto ai “Campionati del mondo Osaka 2005”, primo e secondo posto al “German Open 2005”, secondo posto agli europei Eindhoven 2007, primo e secondo posto ai Campionati del mondo “Atlanta 2007”, successi resi possibile grazie al contributo della Provincia di Roma.

Attualmente gli studenti stanno lavorando alla progettazione della nuova generazione di robot calciatori con l’obiettivo di partecipare al “German Open 2008” che si articolerà in due fasi: la prima presso Monaco di Baviera (marzo 2008), la seconda presso la Fiera della Tecnologia di Hannover (aprile 2008). Successivamente è prevista la partecipazione ai campionati del mondo “RoboCup 2008” che si terranno a Suzhou (Cina) a metà luglio.

Particolarmente importante risulta la partecipazione degli ex studenti al progetto; è così possibile trasmettere l’esperienza acquisita negli anni passati ai nuovi studenti, sia in fase di progettazione e realizzazione dei nuovi sistemi che durante lo svolgimento delle competizioni.

L’attività di progettazione e realizzazione dei robot è stata prevista nei progetti “RoboCup Starter Kit” e “RoboCup Competition: preparazione alle competizioni internazionali”, inseriti nel “Piano dell’Offerta Formativa 2007/08” dell’Istituto.
La realizzazione di tali progetti e la partecipazione alle competizioni internazionali sono rese possibili grazie alla sensibilità e al supporto da parte della Provincia di Roma, in particolare del Consigliere Ruggero Ruggeri e del Presidente Enrico Gasbarra.

Il referente nazionale del progetto RoboCup Junior per l’Italia Prof. Giampaolo Pucci

Torna all'inizio