Cultura e Innovazione

• Potenziati i corsi di informatiza gratuiti in 8 aule fisse e 2 camper attrezzati cui hanno partecipato 23.500 cittadini di 45 Comuni.
Sviluppata la diffusione della tecnologia wireless in banda lòarga nei territori delle comunità montane.
Notizie accessibili sulla tv digitale terrestre di RAI3 con il progetto T-informo.

• 1.700 ragazzi hanno potuto accedere ai corsi di formazione ai mestieri della musica con il progetto sperimentale triennale Musicorienta.
Realizzati 20 concerti didattico-multimediali con oltre 9 mila studenti in 19 Comuni.
Creata la Roma Electric Orchestra e attivati due centri permanenti a Marino e Velletri.

• Creato il sistema teatrale provinciale con l'adesione di 14 teatri dei Comuni. Due edizioni di "La Provincia va in scena". Allestiti 135 spettacoli.

• Realizzati 277 interventi per la costruzione, l'ampliamento, la ristrutturazione e la conservazione di biblioteche, musei e archivi storici in circa 50 Comuni ogni anno.

• Istituita la Film Commission in collaborazione con il Comune di Roma e la Regione Lazio per favorire lo sviluppo del cinema e dell'audiovisivo e valorizzare i territori.

Festa di Primavera: 800 e più eventi culturali in tutta la Provincia da marzo a giugno di ogni anno.