|
|||
![]() ![]() ![]() |
Politiche per la disabilitą • Apertura dello Sportello legale telematico: consulenza legale gratuita per i disabili e i loro familiari. • "Forum delle Fattorie Sociali": creato un modello di economia etico/sociale per mettere in rete associazioni socio-sanitarie, assistenziali, carcerarie, ospedaliere e istituzionali locali. ![]() •Diritto al tempo libero: assistiti da 300 volontari 3.000 disabili per l'accesso ai grandi concerti estivi, nel corso dei 3 anni. Affettivitą, sentimenti ed educazione sessuale: realizzato un progetto pilota per aiutare le persone disabili ad un corretto approccio al tema dell'affettivitą. • Apertura dello Sportello H di Civitavecchia: punto di "Contatto tra le istituzioni che si opccupano dei bisogni del cittadino disabile, delle famiglie, delle associazioni e delle cooperative sociali del territorio. • Creato il "Comitato del dopo di noi dei Castelli romani e Monti Prenestini": promozione di iniziative a garanzia dei disabili riomasti senza il sostegno della famiglia, al fine della permanenza nella propria abitazione o, a scelta, della presa in carico del medesimo da parte della comunitą. |
|